Grégoire Hetzel

Grégoire Hetzel

Grégoire Hetzel ha studiato al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi, dove ha iniziato a comporre musica per film muti alla Cinémathèque Française. Nei primi anni 2000 ha lavorato con i registi francesi Mathieu Amalric ed Emmanuel Bourdieu, poi Arnaud Desplechin (in particolare Trois souvenirs de ma jeunesse per il quale è stato candidato al premio César nel 2016), Catherine Corsini e Cédric Anger. Spesso paragonato a Georges Delerue, il suo lavoro copre tutti i campi musicali, dalla musica sinfonica classica, al jazz, alla musica folk, alla musica pop o alla musica elettronica, come il suo lavoro per L'Arbre di Julie Bertuccelli per il quale è stato nominato per un César nel 2011. Ha composto anche le colonne sonore dei film di Denis Villeneuve (Incendies, candidato all'Oscar nel 2011). Grégoire Hetzel ha anche co-composto, arrangiato e prodotto il primo album di Marie Modiano, I'm Not a Rose (2006). Nel 2012-2013 ha composto l'opera La Chute de Fukuyama, in collaborazione con lo scrittore Camille de Toledo, eseguito in prima assoluta il 29 marzo 2013 alla Salle Pleyel di Parigi dall'Orchestra Filarmonica di Radio France diretta da Daniel Harding. È anche autore di un romanzo, Le Vert paradis, pubblicato nel 2003 da Gallimard.

Spettacoli

Cantanti alfa

Mauro Gioia, Giuseppe Burgarella

9 Settembre
ore 18.30

Apri

Erotismo del Vivere

Catherine Ringer, Gregoire Hetzel,Alice Mendelson

10 settembre
ore 19.00

Apri

Ombra Felice

Beatrice Muthelet, Doriane Gable, Pauline Buet, Anne Elsa Tremoulet

1 ottobre
ore 19.00

Apri
Informazioni sui cookie su questo sito

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza online dell'utente, permettendoti di condividere contenuti sui social media, misurare il traffico del presente sito Web. Facendo clic su ACCETTO, acconsenti all'uso dei cookie.