Nato a Erice e diplomatosi al conservatorio di Trapani in pianoforte con il massimo dei voti e la lode sotto la guida attenta del Maestro Salvatore Spanò. Si esibisce in prestigiosi teatri in Italia, poi Grecia, Francia, Spagna e Stati Uniti. Viene invitato ad interagire con artisti di fama internazionale. La sua curiosità lo incoraggia a sperimentare nuovi linguaggi, nuovi accostamenti: nel febbraio del 2009 partecipa al concerto-evento dedicato a Frank Zappa alla sala Sinopoli dell’auditorium di Roma, nel settembre del 2015 partecipa direttamente all’installazione di Alessandro Librio “Music for the Queen” a Villa Borghese, sempre a Roma, suonando un’improvvisazione libera su un pianoforte preparato, in una gabbia “insieme” a circa 100.000 api. Ha suonato per Radio 3 durante il concorso per compositori Premio Bucchi. Dal 2010 inizia un percorso con La Pmce, parco della musica contemporanea ensemble, che lo invita regolarmente a esibirsi nella stagione contemporanea organizzata dall’Auditorium. Ha suonato con Paolo Fresu, Stefano Bollani, Giovanni Sollima, Badara Seck, Wallis Giunta, Janinah Burnett, per citarne alcuni. E collaborato con i compositori Mark Plati, Nicola Piovani, Gregoire Hetzel, Lucia Ronchetti. Nel suo percorso non mancano anche le collaborazioni con il teatro di prosa, viene invitato a partecipare in qualità di direttore musicale ai progetti del Teatro Mercadante di Napoli, Teatro Athenée di Parigi, Teatro Argentina di Roma, ottenendo sodalizi importanti con attori riconosciuti come Maria De Medeiros, Mariano Rigillo, Mauro Gioia, Massimiliano Gallo, Monica Nappo, Lino Musella. Dal 2020 viene invitato dalla LPE, Lugano percussion ensemble, a incidere, per la casa Stradivarius, opere in prima assoluta di compositori viventi di musica contemporanea.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza online dell'utente, permettendoti di condividere contenuti sui social media, misurare il traffico del presente sito Web. Facendo clic su ACCETTO, acconsenti all'uso dei cookie.